La mattoniera
Fondazione Primavera Missionaria
Una macchina che permetterebbe di migliorare la loro vita
Una cosa talmente scontata per noi abitanti dei paesi industrializzati da sembrare quasi banale.
In realtà, per coloro che abitano in zone ancora non molto sviluppate, la mattoniera rappresenterebbe una vera e propria “salvezza”. Abituati, infatti, generalmente ad utilizzare per le loro costruzioni mattoni fatti a mano e in fango, questa macchina permetterebbe di migliorare la loro vita e rendere più stabili e sicuri i loro edifici.
Perché una mattoniera a Itigi?
Il cuore pulsante della nostra missione è l’Ospedale San Gaspare di Itighi.
La struttura ospedaliera, nata con l’obiettivo di poter offrire assistenza agli abitanti del villaggio di Itigi e di quelli limitrofi si è trasformata, in soli 15 anni, in uno dei cinque ospedali più all’avanguardia della Tanzania.
La richiesta si trasforma quindi in ovvietà: abbiamo bisogno di maggiore quantità di mattoni e di una stabilità che di certo il fango non può offrirci.
I benefici della mattoniera
Un solo macchinario può apportare una miriade di benefici? Si, soprattutto se parliamo di una mattoniera in un luogo in cui il “tofali” è generalmente realizzato in fango e a mano.
La mattoniera rappresenta la solida opportunità di costituire una grande quantità di elementi in cemento, un materiale capace di offrire stabilità e sicurezza agli edifici nonchè l’opportunità di poter condurre il villaggio di Itigi e l’area circostante verso l’inclusione sociale e umana.
Data inizio progetto
06/03/2019
Fondi raccolti
%