Progetto acquisto macchinari ospedalieri
Fondazione Primavera Missionaria
Il progetto per importare in Tanzania macchinari ospedalieri
Progetto acquisto macchinari ospedalieri – storia del progetto
Tra le tante opere che sosteniamo, come ben sai, c’è l’Ospedale San Gaspare a Itigi in Tanzania. Ciò che lo caratterizza è proprio la grande professionalità e umanità. Vogliamo che questa qualità continui a crescere, ma per salvare quante più vite umane possibili abbiamo bisogno di alcuni nuovi macchinari che non sono attualmente a disposizione dell’Ospedale.
Si tratta di macchine portatili per rilevare e curare le malattie cardiache, addominali, ginecologiche e anche dei polmoni, necessarie perché molti pazienti gravi non possono essere spostati nelle sale diagnostiche. A queste si aggiungono poi i set di strumenti per la laparatomia (operazioni dell’addome), la broncoscopia rigida (diagnosi delle malattie respiratorie) e la endourologia (operazioni meno invasive per curare le malattie urologiche).
Con il tuo aiuto possiamo come FONDAZIONE PRIMAVERA MISSIONARIA continuare a far crescere il nostro Ospedale San Gaspare in Tanzania e curare più malati possibili. Continuiamo a sognare! Continuiamo a operare e credere in una “primavera missionaria”.
Grazie ancora,

MACCHINA ULTRASUONI PORTATILE
Serve per rilevare condizioni patologiche che vanno da malattie cardiache, malattie dei vasi sanguigni, malattie addominali, ostetriche e ginecologiche ed anche per pazienti ustionati. Questa macchina portatile può essere utilizzata anche per i pazienti più critici che non possono essere spostati

SOFISTICATA MACCHINA A RAGGI X PORTATILE
Serve per aiutare a identificare varie malattie, ad esempio dei polmoni, dell’addome e nei pazienti coinvolti in incidenti e che, essendo in situazioni gravi, non possono essere spostati nella stanza dei raggi-x.

SET DI STRUMENTI PER LA LAPARATOMIA
Sono gli strumenti che vengono utilizzati per le operazioni di apertura dell’addome. Sono fondamentali per salvare vite umane di pazienti con emorragie
interne, ostruzioni o perforazioni di stomaco o intestino. Proprio per questo ne servono di nuovi e più funzionali, per agevolare il lavoro del personale sanitario.

STRUMENTI PER LA BRONCOSCOPIA RIGIDA
Questi invece sono gli strumenti che servono per aiutare a diagnosticare le malattie delle vie aeree e curare le persone in caso di ostruzione delle stesse. Attualmente non abbiamo questo set nel nostro ospedale.

SET DI STRUMENTI PER LA ENDOUROLOGIA
Servono per il trattamento e l’identificazione di varie malattie urologiche, con il vantaggio di eseguire operazioni della ghiandola prostatica senza aprire l’addome (prostatectomia aperta). Questi tipi di operazioni sono meno invasivi per i pazienti e, quindi, molto importanti per curare soprattutto i pazienti più anziani.
Data inizio progetto
01/01/2022
Fondi raccolti
%