PROGETTO "PRONTO SOCCORSO"

Fondazione Primavera Missionaria

<<IL PROGETTO PER COSTRUIRE UN PRONTO SOCCORSO E SALVARE TEMPESTIVAMENTE MOLTE VITE>>

AIUTACI A REALIZZARE IL NOSTRO PRONTO SOCCORSO

 

“La salute non è un lusso, ma è per tutti… Allora spetta ad ogni Paese adoperarsi per ricercare le strategie e le risorse
perché ad ogni essere umano sia garantito l’accesso alle cure e il diritto fondamentale alla salute”

Papa Francesco

Come Fondazione Primavera Missionaria ci sentiamo molto vicini a questa tematica e crediamo che “un mondo che scarta gli ammalati, che non assiste chi non può permettersi le cure, è un mondo cinico e non ha futuro”. Per questo motivo, nel 1989, i Missionari del Preziosissimo Sangue hanno inaugurato Il St. Gaspar Referral and Teaching Hospital in Tanzania, nella regione di Singida, ad Itigi: una struttura che oggi è un punto di riferimento nazionale e che da più di trent’anni continua a “educare, consolare e curare” l’intera popolazione, come recita anche il suo motto. Tanti sono i traguardi che in questi anni abbiamo raggiunto, “Piccoli Passi Possibili”, che ci hanno portato fino a qui e fino a te! Ma c’è ancora tanto da fare: Il St. Gaspar Hospital ancora non dispone di un Pronto Soccorso effettivo, che avrebbe un’importanza cruciale nella gestione delle emergenze sanitarie, sia che si tratti di patologie traumatologiche o chirurgiche minori, sia che si tratti di grandi urgenze. Ogni giorno giungono nella nostra struttura pazienti in condizioni critiche ed un rapido intervento rappresenterebbe per loro l’unica speranza di salvezza.

ECCO ALCUNI ESEMPI DI COME PUOI SOSTENERCI NELLA REALIZZAZIONE DEL PRONTO SOCCORSO

CODICE VERDE: NESSUNA URGENZA

Contribuisci a creare una sala triage e una sala di attesa e anche all’acquisto della strumentazione necessaria per la valutazione del paziente (macchina della pressione, termometri, etc).

CODICE GIALLO: URGENZA MINORE

Aiutaci ad organizzare la farmacia della sala di emergenza e ad acquistare la strumentazione e il materiale necessario per l’assistenza del paziente (garze, teli, disinfettanti, ferri) e medicine.

CODICE ROSSO: MASSIMA URGENZA

Sostieni l’organizzazione della stanza rossa per la gestione delle emergenze, con l’acquisto di  macchinari necessari, medicine e supporto dei medici specialisti da inserire nel reparto.

INSIEME POSSIAMO FAR CRESCERE QUESTA MISSIONE

PERCHÉ SOSTENERE IL ST. GASPAR HOSPITAL È COSÌ IMPORTANTE?

SCOPRILO DALLA VOCE DI CHI LO VIVE OGNI GIORNO…

Dott. John Malisawa, MD
Medico del St. Gaspar Hospital

Il nostro st. Gaspar Hospital, essendo un ospedale di riferimento, riceve ogni giorno tanti pazienti dalle strutture sanitarie minori con casi complessi o bisogni di trattamenti specializzati. La costruzione di un “vero” Pronto Soccorso ci permetterebbe di trattare nel migliore dei modi questi pazienti.

Fratel Andrea Velocci, cpps
Missionario del Preziosissimo Sangue

 

Un Pronto Soccorso consentirebbe al St. Gaspar Hospital, che oggi rappresenta un punto di riferimento per l’intera nazione, di fare un grande “salto di qualità” nella gestione delle emergenze, dei traumi e dei pazienti più gravi per poter continuare a salvare ancora tante vite.

Happiness Simon Micheal
Mamma di Patricia, paziente

 

Quando siamo arrivati al St. Gaspar Hospital mia figlia Patricia aveva gravi ustioni su tutto il corpo. La professionalità e velocità sia dello staff medico che degli infermieri dell’ospedale hanno fatto sì che la mia bambina sia potuta tornare a casa dopo sette mesi di ricovero.

SOSTIENI LA FONDAZIONE PRIMAVERA MISSIONARIA ONLUS

 

Puoi sostenere il progetto per realizzare il Pronto Soccorso del St. Gaspar Referral and Teaching Hospital e contribuire a salvare molte vite.

 

Non so se lo sai ma, ai sensi dell’art. 14 del Decreto-legge del 14/03/2005 n. 35, le donazioni che realizzi in favore di Fondazione Primavera Missionaria Onlus (o di un’altra associazione) sono fiscalmente detraibili e/o deducibili.

Scopri le agevolazioni previste dal Decreto-legge a seconda del trattamento fiscale di cui vuoi beneficiare.

CONDIVIDI SU FACEBOOK

Coinvolgi i tuoi amici