Il blog di Fondazione Primavera Missionaria

Storia dell’Asilo Olivia Trust e della Maestra Masaka

Giu 21, 2016 | In missione nel mondo

Oggi vogliamo raccontarvi la storia di Mallen Masaka, maestra e direttrice dell’Asilo Olivia Trust che, ogni giorno, si impegna per dare serenità e la concreta possibilità di un futuro migliore a tanti bambini. L’Asilo Olivia Trust nasce nel 2009 per aiutare 13 bambini orfani nel villaggio di Itigi, 4 dei quali sieropositivi. La Maestra Masaka, direttrice dell’Istituto, lavorava come insegnate presso una scuola governativa. Il mestiere di Insegnante è uno dei più ambiti e rispettati nel Paese. Il Padre della patria, Mwalimu Julius Nyerere, era un maestro delle scuole primarie ed è tutt’oggi il personaggio storico più amato e rispettato in Tanzania. In ogni ufficio o negozio c’è sempre appesa la sua foto. Proprio al Maestro Nyerere si è ispirata Masaka che, una volta raggiunta la pensione ha deciso di continuare a dedicare la sua vita all’Insegnamento. Una missione, più di una professione. Per proseguire in questo suo intento ha scelto gli ultimi tra gli ultimi: i bambini più poveri del villaggio di Bangayega, ai quali, nel corso degli anni, è riuscita a dare una nuova speranza per il futuro. Dal 2009 ad oggi, ben 84 bambini hanno avuto la possibilità di avere un’istruzione di base, grazie ai generosi sostenitori di Amici delle Missioni Onlus, che forniscono un contributo fondamentale per l’asilo ed i suoi preziosi ospiti! La collaborazione con la nostra associazione è nata a Itigi, presso l’Ospedale di San Gaspare. Fu una mattina di due anni fa che Joyce, la coordinatrice del progetto Sostegno a distanza presso l’Ospedale, arrivò in ufficio parlando per la prima volta di un asilo gestito da una Maestra, una bella persona, testarda e concreta, che era riuscita a mettere in piedi dal niente un istituto che dava serenità e speranza a molti bambini. Non abbiamo perso tempo e ci siamo subito messi a lavoro per questi bambini. Masaka è una persona diretta e le sue parole rispecchiano la concretezza del suo operato: “Abbiamo tanti, troppi, bambini che necessitano di aiuto, non riusciamo ad accoglierne più nella nostra struttura, non abbiamo fondi a sufficienza per pagare le maestre e il cibo che mangiano a scuola. Bando alle chiacchiere, potete fare qualcosa per aiutare questi piccoli?” Ad oggi, sono 25 i bambini che ricevono sostegno dagli adottanti tramite ADM e che hanno la possibilità di frequentare l’Istituto e di ricevere assistenza sanitaria, sostegno alimentare e tutti i generi di prima necessità dei quali necessitano. Viene data loro l’opportunità di costruirsi con le proprie mani un futuro migliore. Tanto è stato fatto e ancora molto potrà essere possibile grazie alla partecipazione e al sostegno degli adottanti ai quali va un caloroso ringraziamento da parte di Masaka e soprattutto di tutti i bambini dell’Asilo Olivia Trust.

Condividi